INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI

AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali (di seguito il “GDPR” o “Regolamento”), Selle Royal Group S.p.A. (di seguito “Selle Royal” o il “titolare”) Vi informa che i dati personali (di seguito i “dati”), relativi a Voi o alla Vostra impresa (di seguito il “Cliente” o “Interessato”) e alle persone fisiche che agiscono per suo conto raccolti presso il Cliente o presso terzi, saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento e in conformità all’informativa che segue.

Resta inteso che è responsabilità del Cliente informare le persone fisiche che agiscono per suo conto del trattamento dei dati di cui alla presente informativa e richiedere loro, ove necessario, il consenso.




1.     TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è Selle Royal Group SpA, con sede legale in via Via V. Emanuele, 119, 36050 Pozzoleone (VI); tel. 0444 461100; e-mail

2.     FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati saranno trattati dal Titolare per le seguenti attività:

a)      l’iscrizione in anagrafica clienti e la gestione delle richieste di contatto e/o di materiale informativo

b)      attività connesse alla gestione del rapporto contrattuale

c)       attività connesse a campagne promozionali e informazioni sulle attività di e sugli eventi organizzati o partecipati dalla Selle Royal Group S.p.A.

Il trattamento si svolge nel contesto del contratto in essere tra le Aziende o dell’esecuzione di misure precontrattuali tra le stesse e per adempiere ad obblighi di legge, secondo le previsioni dell’art. 6 c. 1 lett. b) e c) GDPR. Nel contesto del rapporto contrattuale in essere, secondo l’art. 130 c. 4 D.Lgs. 196/03, rientra anche l’invio di materiale promozionale affine a quanto acquistato dal Cliente e l’informazione circa le attività del Titolare.

3.     MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI

I dati personali relativi alle persone fisiche che fungono da contatto tra l’impresa cliente ed il Titolare saranno trattati mediante archivi e supporti cartacei o con l’ausilio di supporti informatici e telematici, nel rispetto della loro riservatezza.

4.     PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati saranno conservati per la durata del contratto per le attività di cui al punto 2; mentre i dati di contatto ed i riferimenti dell’Azienda saranno conservati per 10 anni dal termine del rapporto contrattuale, come previsto dalla normativa nazionale, per le attività limitate all’adempimento degli obblighi (es. fiscali e contabili) che permangono anche dopo la cessazione del contratto.

Sono fatti salvi i casi in cui si dovessero far valere in giudizio i diritti derivanti dal contratto e/o dall’iscrizione anagrafica, nel qual caso i dati personali dell’Interessato necessari per tali finalità, saranno trattati per il tempo indispensabile al loro perseguimento.

5.     DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI

Il trattamento viene svolto da personale autorizzato ed istruito da parte del Titolare del trattamento.

La comunicazione dei dati personali dell’Interessato avviene nei confronti di terzi la cui attività è necessaria per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto instaurato quali:

·       Istituti di credito

·       Fornitori di servizi

·       Pubblica Amministrazione

Il titolare non trasferisce i Suoi dati personali in paesi nei quali non è applicato il GDPR (paesi extra UE) salvo specifiche indicazioni contrarie per le quali verrai preventivamente informato e se necessario verrà richiesto il Suo consenso.

6.     DIRITTI DELL’INTERESSATO

All’Interessato sono riconosciuti i diritti, nei casi e nei limiti previsti dal Regolamento di cui agli artt. da 15 a 20. A titolo esemplificativo, ciascun interessato potrà:

a)       ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;

b)       qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati personali;

c)       ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;

d)       ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;

e)       ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento;

f)        ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.

Al fine di garantire che i diritti sopra citati vengano esercitati dall’Interessato e non da terzi non autorizzati, il titolare potrà richiedere allo stesso di fornire eventuali ulteriori informazioni necessarie allo scopo. 

7.     DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO AL GARANTE

Ciascun interessato potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it.

8.     INFO

Per ulteriori informazioni sulla presente informativa o su qualsiasi tematica privacy, o se desidera esercitare i Suoi diritti o revocare il Suo consenso, potrà rivolgersi direttamente ai riferimenti indicati nella sezione “TITOLARE DEL TRATTAMENTO”.